cosa
Una giornata in natura, possibilmente dal mattino fino al giungere
del buio, con i sensi attivi e il respiro ampio.
Camminare,
sostare, riposare.
Respirare.
Guardare, ascoltare.
Soprattutto ascoltare.
Sono qui a
proporre un gradino da vivere assieme. Non a salire, non per avere di più,
ma a scendere, per sostituire qualcosa con qualcos'altro.
Verrete guidati a
compiere azioni usuali, come il passo, il respiro, la lettura. E annusare, mangiare, scrivere.
Per non smettere
di domandarci cosa unisce noi e quel ramo. Noi e quel vento
tra i rami. Noi e quella formica. Noi e la parte sconosciuta di noi.
per chi
max 15 adulti
cosa portare
- Curiosità,
apertura, disponibilità
- Scarpe e abiti
comodi
- Qualche parola
cara, una breve poesia amata, una pagina di libro
- Qualcosa di
piccolo e buono da mangiare e da bere
ideazione e conduzione
Michele
Pascarella
critico e studioso di
teatro, danza e arti visive
curioso di altre arti
ufficio stampa e comunicazione di progetti artistici e culturali
camminatore
[ bio ]
info e contatti